Giunto nel gruppo 14 anni addietro, in un momento in cui FIAT era quasi sull'orlo del baratro, sotto la guida di Marchionne l'odierna FCA ha visto crescere il suo valore da appena 3 miliardi agli odierni 60 miliardi di Euro. Inattaccabile dal punto di vista della finanzia e dei freddi numeri, ha anche assunto decisioni impopolari, come decretare la "fine" del marchio Lancia.
Il Gruppo Daimler lancia l'allarme sulle conseguenze della tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina, con la minaccia di dazi sulle importazioni che porterebbero a rivedere verso il basso profitti ed Ebit del 2018 del costruttore tedesco.
Sergio Marchionne - Un incontro con la stampa internazionale ed italiana per rispondere a varie domande su FCA ed i vari brand. Interessanti novità tra pochissimi mesi.
Gruppo FCA - Presente al Salone di Detroit, Sergio Marchionne ha parlato di occupazione in Italia, futuro dei marchi del gruppo e anche di Formula 1. Oltre ad una sua piccola “promessa” di moda
Gli ottimi e continui risultati ottenuti dal Gruppo FCA sotto la guida di Marchionne potrebbero dar vita a scenari diversi da quelli che sono stati ipotizzati ultimamente. In tal senso il Gruppo FCA potrebbe continuare a correre da solo.
La ventilata uscita degli Stati Uniti dal NAFTA potrebbe aver dato la definitiva spinta agli investimenti del Gruppo FCA negli USA. La casa ha infatti annunciato ufficialmente un piano di più di un miliardo di dollari per portare la produzione della nuova generazione del Ram Heavy Duty dal Messico a Warren, nel Michigan
Un furgoncino di colore bianco è piombato all'improvviso su una delle piste ciclabili più percorse a New York causando la morte immediata di 8 persone ed il ferimento di altre 11. L'attentatore, che ha agito per conto dell'Isis, è Sayfullo Habibullaevic Saipov.
La casa automobilistica cinese BYD ha varcato la soglia dei confini nazionali per esportare i propri prodotti oltreoceano. Nelle Americhe i loro prodotti sono già presenti, soprattutto nel settore pubblico, ma sembra che anche enti privati come Facebook stiano manifestando il proprio interesse.
Fusione General Motors FCA - L'agenzia Bloomberg riporta la secca smentita del CEO di General Motors, Mary Barra, sulle nuove voci relative ad una possibile fusione tra il costruttore americano e Fiat-Chrysler.
FCA utile positivo nel 2016, debito in calo – Al superamento di oltre la metà del percorso pianificato per il 2018, appare possibile il raggiungimento degli obiettivi prefissati
Hyundai-KIA - Il Gruppo coreano è intenzionato a investire una notevole somma negli Stati Uniti nei prossimi cinque anni, che includerà nuove tecnologie, quali guida autonoma e veicoli elettrici, dei nuovi modelli, oltre alla possibile realizzazione di un nuovo impianto per la produzione dei modelli del marchio di lusso Genesis e un SUV specifico per il mercato statunitense.
FCA accusata negli USA sulle emissioni – Dopo la notizia rimbalzata in tutto il mondo, su probabili irregolarità legate alle emissioni che riguarderebbero alcune vetture del Gruppo commercializzate negli Stati Uniti, giunge la pronta replica dell'Amministratore Delegato, apparso “molto disturbato” da come sia affiorato il caso
Sergio Marchionne FCA - Al Salone di Detroit Sergio Marchionne, CEO di FCA, ha confermato la sua uscita dal costruttore italo-americano a fine 2018. Il presidente del Gruppo getta acqua sul fuoco sulla realizzazione della Giulia station wagon: "Non so se la faremo. Non sono convinto che sia una priorità".
Per la prima volta arriva in modo ufficiale ed a prezzi molto competitivi, ma soprattutto con un motore più fruibile per il nostro mercato, il 2.3 Ecoboost. Per noi, dopo averla provata, le bastano 4 cilindri, grazie a potenza e coppia da vendere ed una erogazione che, a tratti, è addirittura migliore dell’esagerato V8
Audi spot dibattito presidenziale USA - Una RS7 Sportback è la causa scatenante dell'adrenalinico duello al quale danno vita i due personaggi del nuovo spot TV "hollywoodiano" di Audi USA lanciato in occasione del primo dibattito presidenziale americano tra Donald Trump e Hillary Clinton.
Ford - La Casa dell'Ovale Blu, nei prossimi tre anni, sposterà la produzione delle piccole auto dagli Stati Uniti al Messico, come confermato dall'Amministratore Delegato Mark Field.