Nuova Skoda Fabia - Arrivano nuove informazioni sulla futura Skoda Fabia che sarà presentata ufficialmente molto probabilmente al Mondial de l'Automobile de Paris
Audi A1 e A3 - I due modelli entry-level di Audi potrebbero ben presto ricevere un motore con un cilindro in meno del solito: l'unità potrebbe essere ripresa dalla Volkswagen Polo
Pirelli - Le gomme della casa milanese erano talmente ansiose di essere presenti al Salone di Ginevra di quest'anno, che hanno deciso di andarci per conto loro...
Hyundai i10: abitacolo ben fatto, davvero piacevole da vedersi. Abitabilità e bagagliaio ai vertici della categoria, insieme ad un ottimo livello di comfort, grazie al motore sempre silenzioso ed al buon assorbimento delle sconnessioni. Queste le qualità principali della nuova piccola coreana. Il tutto a prezzi decisamente allettanti: fino al 31-01 si parte da 8.950€, compresi clima ed esp. Per tutte le versioni, poi, non manca la tipica garanzia di 5 anni della casa coreana.
Mercato auto dicembre 2013 - Il mercato dell'auto torna a crescere a dicembre 2013 con un lieve incremento dell'1,4%, ma questo non cancella un altro anno orribilis per il settore automobilistico che subisce una flessione del 7,1% rispetto al 2012. L'anno che è appena cominciato potrebbe finalmente essere quello dell'inversione di tendenza.
Nissan Leaf - La Svezia è da considerarsi come un mercato a parte: le vendite dei veicoli elettrici vanno a gonfie vele e, per la prima volta, la Leaf raggiunge la vetta delle vendite in un mese di commercializzazione
Audi Q1 - Il marchio con i quattro anelli intende ingrandire la sua famiglia di SUV e un piccolo crossover entry-level potrebbe arrivare fra tre anni secondo alcuni rumor
Nissan Note MY 2013 - La monovolume compatta di segmento B della casa giapponese si è rinnovata e arriverà nelle concessionarie in autunno, portando con sè alcune chicche tecnologiche davvero interessanti e una gamma di motori all'altezza del settore di riferimento
Peugeot 208 - Le vendite della city car tricolore sembrano andare a gonfie vele in Europa e il marchio di Sochaux vuole migliorare ulteriormente proponendo la sua 208 anche in Argentina
Duracell - Anche la famosa casa americana ha deciso di lanciarsi nel mercato delle batterie per auto, presentando tre nuovi modelli (più uno per i mezzi pesanti) che dovrebbero garantire alte prestazioni e lunga durata
Il mercato dell'auto registra l'ennesimo calo di settore, con particolare attenzione sulle vendite ai privati. Si salvano le auto ibride, che registrano un aumento significativo
Peugeot 208 - La cittadina francese è stata da poco commercializzata in Brasile in tre versioni Flex-fuel e ha intenzione di diventare la city car per eccellenza anche oltre atlantico
Skoda Citigo - La piccola Skoda, figlia del progetto comune con Volkswagen e Seat, dà il meglio in città, dove risulta la compagna ideale per gli spostamenti quotidiani nel traffico caotico, ma se la cava egregiamente anche altrove. Il piccolo 1.0 tre cilindri è un bel peperino, ed i costi sono molto contenuti. Certo, non bisogna aspettarsi un abitacolo lussoso
La rivalità è sempre più importante nel segmento delle berline compatte sportive e sembrerebbe che Ford, insieme alla sua Focus ST, non se la cava per niente male
La Renault Clio RS 200 EDC è la protagonista del primo test drive, realizzato dalla Casa transalpina, e riassunto in un filmato che ci mostra la nuova sportiva mentre si spinge in accelerazione sui rettilinei e si districa tra curve e tornanti. Da notare anche il sound del nuovo motore 1.6 turbo.
L'Audi Q2 non verrà lanciato sul mercato prima di due o tre anni, ma già possiamo dargli un'occhiata grazie a questo speciale rendering computerizzato. Compatto e agile, è pensato per coniugare un look da SUV con una piena mobilità di tipo urbano
I dati diffusi da UNRAE sulle vendite dei singoli modelli nel mese di gennaio 2013 mostrano le buone performance delle vetture di casa Fiat. La Panda e la Punto sono le prime due più vendute nella motorizzazione a benzina. Passando alla top ten delle vetture diesel in testa c'è la Volkswagen Golf davanti ad un'altra auto del Lingotto, la 500 L.