Fiat 600 - La nuova vita della Fiat 600 potrebbe essere investita del ruolo di modello sostituto della Punto, almeno stando al rendering del designer David Obendorfer che ci propone una vettura di segmento B a cinque porte, lunga poco più di 4 metri. Le forme, sopratutto nell'anteriore, riprendono quelle della 500.
Valutando un recente intervento del CEO di Fiat Chrysler Automobiles, Mike Manley, riportato dai colleghi di Bloomberg, si avanzano nuove interessanti ipotesi sulla futura produzione del marchio torinese, in particolare su un possibile ritorno della compatta di segmento B spinta dalla sola alimentazione elettrica
Fiat Punto – Ancora commercializzata, dopo milioni di esemplari venduti dalla prima generazione risalente al lontano 1993, la nota compatta torinese potrebbe non comparire più sui mercati del Vecchio Continente, come già accaduto con la storica Fiat Uno
Fiat incentivi - Tutta la gamma del marchio del gruppo FCA e la Lancia Ypsilon viene proposta con un'offerta, nel mese di maggio: 100 milioni di euro di incentivi per acquistare una nuova vettura. Una Panda, ad esempio, è in vendita a 7.400 euro.
Fiat nuovi modelli - Il Gruppo FCA ha approvato gli investimenti sullo sviluppo dei nuovi modelli che saranno lanciata sul mercato sudamericano fino al 2024. La roadmap prevede lo sviluppo di diversi modelli tra restyling e nuove generazioni che verranno prodotti negli impianti di Betim (Brasile) e Cordoba (Argentina).
Fiat Punto – Affiorano nuovi rumors a proposito della berlina compatta della casa torinese. Tra le ipotesi, potrebbe anche essere abbandonato lo stesso nome Punto
Fiat Punto – Dall'Olanda giungono indiscrezioni su una possibile nuova generazione della compatta di casa Fiat, che condividerebbe alcuni aspetti stilistici con la nuova Argo, introdotta di recente in Brasile. Si parla anche di un'ipotetica nuova denominazione: Primo
Grazie ai dati forniti da Unrae è stato possibile delineare la classifica delle vetture più scelte dagli italiani nel 2016 in base al tipo di segmento di mercato.
Fiat Punto - Fiat sta per dire addio alla Punto. Un chiaro segnale in tal senso arriva dalla cassa integrazione per i 1.100 operati di Melfi che lavorano sulla linea produttiva della berlina italiana. A prenderne il posto potrebbe essere la 500 Plus, un nuovo modello intermedio tra la 500 e la 500L.
Secondo l'ultimo rapporto dell'ASAPS le diffusissime vetture del Gruppo FCA sono state tra le più rubate a Roma nel 2015 (in particolare a causa della loro ampia diffusione), ma anche altri marchi sono soggetti, spesso traditi dall'eccessiva tecnologia che ha spinto i criminali a diventare più efficienti
Il settore auto italiano continua a mostrare incoraggianti segnali di ripresa. Lo scorso maggio, infatti, ha fatto registrare un aumento delle immatricolazioni del 27,29%, che rappresenta il miglior risultato dal lontano 2009
Fiat Punto - Fiat lancia una nuova offerta "shock" che riguarda la Punto. Per tutto il mese di aprile si potrà portare a casa la Punto 1.2 69 CV versando 4.800 euro al momento dell'acquisto. Dopo due anni si potrà scegliere se restituirla o tenerla versando altri 4.800 euro.
Fiat Punto MY 2017 - Dagli USA ci arrivano alcune nuove foto spia della quarta generazione della Fiat Punto. La vettura, completamente nascosta sotto corposi camuffamenti, per il momento appare uguale nelle dimensioni e con gli stessi fanali verticali dell'attuale modello. Il lancio della nuova Punto è atteso tra fine 2016 e inizio 2017.
Il mercato italiano delle auto continua la sua costante ripresa, registrando un record di +18,65% nelle immatricolazioni a dicembre che ha contribuito al complessivo annuale del +15,75%
Nuova Fiat Punto - Dal Brasile arrivano una serie di scatti rubati che ci mostrano interessanti dettagli sulla nuova generazione della Fiat Punto. La vettura, attesa al lancio nel 2017, prende in prestito diversi elementi della Jeep Renegade, compresa la leva del cambio automatico che sulla nuova Punto potrebbe offrire 6 marce.
Nuova Fiat Punto – La prossima generazione della compatta torinese sarebbe sviluppata sulla stessa base della 500L e, come concetto, risulterebbe imparentata con l'ultima Tipo
Fiat Punto Evo MY 2014 - Un vero peccato per i fan dell'utilitaria torinese: il facelift è stato fatto, ma è molto leggero e comunque destinato solamente al mercato indiano