SEAT Alhambra FR Line - SEAT lancia il nuovo allestimento FR Line per la monovolume Alhambra che si arricchisce così di una nuova versione, che si colloca al vertice della gamma, all'insegna di un maggiore dinamismo. Proposta con tre motorizzazioni, la SEAT Alhambra FR Line ha un range di prezzo che va da 38.500 a 45.500 euro.
Seat Leon - Il marchio di Martorell penetrerà ed aggredirà nuovi segmenti con il lancio di 6 nuovi modelli entro il 2020, il quale includerebbe anche la quarta generazione della Leon, prevista nel 2019, anno in cui sarà proposto anche un veicolo a zero emissioni.
Gruppo Volkswagen - Le nuove generazioni dei marchi del colosso tedesco potrebbero essere proposte con powertrain elettrificati. Tra queste vi è anche il possibile ritorno della Skoda Fabia in versione vRS, ma non prima del prossimo decennio.
Seat - Fine settimana vincente per la divisione italiana della casa iberica, che si è aggiudicata i titoli nel TCR Italy, nel Campionato Italiano Turismo TCS e nel monomarca Seat Leon ST Cupra Cup.
Seat - Il 2020, anno in cui sono previsti 6 nuovi modelli, potrebbe essere lanciata una nuova SUV coupè, prodotta probabilmente sotto marchio Cupra, destinato a diventare un marchio a sè stante.
Skoda Karoq vRS - Secondo Auto Express la versione sportiva del crossover si avvarrà di un powertrain elettrificato, e secondo il capo della Ricerca e Sviluppo, Christian Strube, sarebbe in fase di valutazione come il Kodiaq vRS.
SEAT al Salone di Francoforte 2017 – Il debutto del veicolo compatto alla kermesse tedesca dedicata all'auto. Tra le novità anche l'esclusiva Leon CUPRA R
SEAT al Salone di Francoforte 2017 – In occasione della kermesse tedesca, la casa spagnola, assieme alla nuova Arona e alla Leon Cupra R, svela anche il nome del prossimo SUV di ampie dimensioni.
Seat Leon ST 2017 - Rinfrescata nella linea, nella tecnologia e soprattutto con un nuovo propulsore diesel da 115 CV, la versione wagon della grintosa Leon ci ha colpiti non solo per l’handling, ma anche per i consumi contenuti e la vita a bordo.
Seat - Fresco della presentazione della B-SUV Arona, il marchio di Martorell lancerà sei nuovi modelli entro il 2020, di cui un SUV di grandi dimensioni e una vettura a propulsione elettrica, che approderanno rispettivamente nel 2018 e nel 2019. Spazio anche per la nuova generazione Leon e della Ateca Cupra, quest'ultima in attesa di conferma.
Nuova Renault Megane RS - In vista del debutto live di settembre a Francoforte Renault prosegue con i test in pista della nuova Megane RS, l'hatchback sportiva che sarà spinta da un motore turbo 2.0 litri da 300 CV abbinabile anche al cambio automatico a doppia frizione EDC.
SEAT Ibiza MY 2017 - La nuova SEAT Ibiza farà il suo debutto italiano nel corso del Salone dell'Auto di Torino che si svolgerà a Parco Valentino dal 7 all'11 giugno. Per il pubblico della kermesse torinese ci sarà anche la possibilità di mettersi alla guida della nuova Ibiza.
Skoda Karoq vRS - In concomitanza con la presentazione live del nuovo SUV made in Skoda, che vi abbiamo mostrato nella giornata di ieri, ecco che iniziano a fuoriuscire le prima indiscrezioni circa una variante più prestazionale e sportiva, che potrebbe raggiungere la potenza di circa 300 CV.
SEAT Ateca FR - SEAT presenta al Salone di Barcellona 2017 la Ateca FR, nuovo allestimento sportivo con look specifico per esterni e interni, e la 600 BMS Concept, un esercizio stilistico che celebra i 60 anni dell'utilitaria 600 D di derivazione Fiat, modello che ebbe grande successo sul mercato spagnolo.
Una splendida tradizione nelle corse turismo che continua anche quest'anno, con un triplice impegno. Seat & Seat Motorsport Italia continuano a credere come non mai nel motrosport, lanciando così la Cupra St Cup (che prenderà il posto della Ibiza Cup), andandosi ad affiancare alla Leon Cup ed alle Leon TCR che saranno impegnate, rispettivamente, nel monomarca della casa spagnola e nel Campionato Italiano TCR.
Nuova SEAT Ibiza - Un set di render realizzati da X-Tomi Design propone sei diverse varianti di carrozzeria della nuova SEAT Ibiza. La nuova generazione della compatta spagnola è stata immaginata tra le altre anche in versione cabriolet, berlina e station wagon.
Seat Ibiza MY 2017 - Il marchio di Martorell debutta con la quinta generazione, basata sulla nuova piattaforma MQB A0 del Gruppo Volkswagen, guadagnando soprattutto nell'abitabilità, oltre all'aumento della rigidità della scocca e della riduzione del peso. All'interno sono previsti sistemi di ultima generazione, mentre sotto il cofano troviamo l'entry level formato dal 1.0 TSI tre cilindri con due livelli di potenza (95 e 115 CV), il 1.5 TSI quattro cilindri dell'ultimo restyling della Golf da 150 CV, il 1.6 TDI con tre livelli di potenza (80, 95 e 115 CV) e una variante a metano del 1.0 TSI tre cilindri da 90 CV.
Seat Ibiza 2017 - Sul mercato dal 1984, la quinta generazione sarà presentata martedì 31 gennaio e si porterà diverse novità, tra cui il debutto della piattaforma MQB A Zero, che aprirà la strada a futuri modelli del Gruppo, incluso un crossover della casa spagnola. La commercializzazione scatterà dalla prossima estate, ma prima sarà esposta al Salone di Ginevra.
Record commerciali, successi sportivi, boom di modelli esportati: tutto questo è la Seat Leon che, arrivata alla sua terza generazione, cresce sempre di più nei consensi.