Casa Seat sarà il nuovo punto di riferimento del marchio spagnolo a Barcellona, che verrà aperto nel primo trimestre 2020. Uno spazio nel cuore della città catalana, per 2.600 metri su quatto piani
Seat presenzia il Salone di Francoforte 2019 tuffandosi con veemenza nel mondo dell'elettrificazione come testimoniato dall'imminente debutto di Tarraco ibrida plug-in e Mii elettrica. Futuro green anche per Cupra con il concept Tavascan.
La Seat Mii electric, insieme alla Tarraco FR-e e alla Cupra Tavascan Concept, guida l'offensiva green che il marchio spagnolo mette in mostra al Salone di Francoforte 2019.
La Seat Tarraco FR-e, versione ibrida plug-in del SUV spagnolo, debutterà sul mercato nel 2020, nel frattempo è stato svelato al Salone di Francoforte nella versione sportiva in veste di concept car.
Seat sta crescendo sempre maggiormente ed il marchio spagnolo ha fatto registrare il suo record di vendite tra gennaio e giugno 2019, con 314.300 veicoli venduti. Ed anche Cupra sta avendo risultati importanti.
Seat porta la sua offensiva elettrica ad Automovil Barcellona 2019, il salone di 'casa' del marchio iberico. Presenti la el-Born, la Minimò ed altri modelli della gamma, ma non manca nemmeno il neonato marchio ad alte prestazioni Cupra.
Seat ha iniziato il 2019 nel migliore dei modi: il primo quadrimestre di quest'anno è stato il migliore di sempre, con oltre 200.000 veicoli venduti. Risultati positivi anche in Italia e per il nuovo marchio ad alte prestazioni Cupra.
Seat ha venduto 62.500 auto nel mese di marzo, stabilendo il record storico mensile di vendite. Il costruttore di Martorell ha anche chiuso il primo trimestre 2019 con un risultato record di oltre 150.000 auto vendute.
Seat ha presentato a Barcellona i risultati commerciali ottenuto nel 2018, l’anno migliore in assoluto della sua storia. Il palcoscenico migliore per discutere del futuro e, soprattutto, di ciò che ci aspetta dal punto di vista dell’auto elettrica. Dal futuro network di colonnine di ricarica alla prossima auto 100% elettrica a marchio Seat in arrivo nei prossimi anni
Seat ha lanciato la propria offensiva elettrificata: sei modelli elettrici o ibridi plug-in entro l'inizio del 2021 ed anche lo sviluppo di una nuova piattaforma per sviluppare veicoli a zero emissioni dal costo inferiore ai 20.000 euro.
A Ginevra abbiamo intervistato Pierantonio Vianello, direttore brand Seat Italia, che ci ha parlato della Seat El-Born, della Cupra Formentor e del progetto ad ampio respiro che sta dietro il concept Minimò.
La Volkswagen T-Roc R, confermata ufficialmente per la prima volta dalla Casa tedesca, arriverà a breve. La versione sportiva del mini-SUV di Volkswagen potrebbe montare il motore turbo TSI 2.0 da 310 CV.
Immagini giunte in redazione e realizzate sul tracciato del Nürburgring consentono di ammirare e ascoltare un esemplare ampiamente camuffato. Potrebbe essere la versione R della conosciuta Volkwagen T-Roc
La nuova Seat Leon, che sarà prefigurata dal concept che debutterà al Salone di Ginevra 2019 di marzo, avrà un design molto più morbido e pieno, abbandonando le linee nitide, nette e precise. L'obiettivo è differenziarsi dal resto dei modelli del Gruppo Volkswagen.
Seat Terramar: il marchio di Martorell starebbe pensando di dar vita ad un inedito SUV coupè da inserire tra la più compatta Ateca e la più voluminosa Tarraco
Nei primi sei mesi del 2018 SEAT ha registrato record di vendita nei principali mercati europei. L'Italia è il quinto mercato di SEAT per percentuale di crescita.
Continua la sfilza di record per l'Honda Civic Type R che riesce ad inanellare l'ennesima performance da Oscar, questa volta sul circuito belga di Spa-Francorchamps, dove i suoi 320 CV e 400 Nm la proiettano fino al traguardo in soli 2'53"72.