Saab 9-3 EV - Nonostante il costruttore svedese navighi in brutte acque, il concept car elettrico della berlina è stato svelato e siamo a conoscenza delle sue caratteristiche
Il CAAB di Bologna da settembre sarà servito anche da quattro veicoli elettrici a emissioni zero, che verranno alimentati dai 100.000 metri quadri di pannelli già presenti sul tetto del centro
Opel - Nonostante l'Ampera non dovrebbe più farsi in futuro, non vuol dire che Opel abbia chiuso con l'elettrico: è probabile che possa trarre ispirazione dai veicoli General Motors che hanno un'autonomia di oltre 300 chilometri
Audi R8 - Oltre alle tipiche varianti termiche con V8 e V10, Audi potrebbe proporre un'alimentazione elettrica sulla sua supercar che sarebbe disponibile solo su richiesta e quindi non così diffusa come le sorelle standard
Tata - A quanto pare gli indiani di Tata Motors avrebbero grandi progetti per il futuro del marchio: una versione turbo sarebbe in fase di sviluppo, ma c'è dell'altro
Nuova Audi Q7 - Il turbo elettrico è una tecnologia vista di recente sulla RS5 TDI concept e la vedremo molto probabilmente nel futuro SUV top di gamma del marchio
Nissan e-NV200 - Nello stabilimento Nissan di Barcellona si è tenuta la cerimonia d'inaugurazione che ha fatto partire le linee di produzione del nuovo e-NV200, il veicolo elettrico disponibile come auto, veicolo commerciale e taxi che debutterà nei mercati internazionali a partire da giugno.
Renault Twizy Cargo - Il Renault Twizy Cargo arriva nelle concessionarie per offrire alle aziende una nuova concezione del trasporto merci. Renault propone la declinazione "veicolo commerciale" di Twizy sostituendo il sedile passeggero con un vano posteriore da 180 litri di capacità di carico.
Toyota i-Road - A metà tra un scooter e un'auto il Toyota i-Road, veicolo compatto elettrico, comincerà una fase di test nella capitale giapponese per capire le potenzialità e l'efficacia del veicolo alle prese con la mobilità urbana.
Ci.Ro. - Ancora meglio del car sharing: a Napoli debutta il primo servizio cittadino di car sharing a emissioni zero, in collaborazione con Renault, la quale fornirà tutta la flotta
Renault Next Two - Con l'obiettivo di metterla in commercio entro il 2020 Renault presenta Next Two, il nuovo prototipo elettrico capace di guidare da solo. Grazie alla tecnologia della guida autonoma la Next Two solleva il conducente dallo stare al volante intrattenendolo con la sua elevata dotazione tecnologica e la massima connettività.
Nissan e-NV200 - Dopo l'anteprima italiana all'Ecomondo di qualche settimana fa il nuovo Nissan e-NV200 è pronto ad esordire al Salone di Tokyo. Il nuovo van elettrico sarà lanciato sul mercato nel 2014, prima in Giappone e poi nel resto del mondo, Italia compresa dove è atteso nella seconda metà dell'anno.
Minibus elettrico ULTra Pod - Potrebbero presto rappresentare il futuro del trasporto pubblico cittadino gli ULTra Pods, questi minibus elettrici senza autista che sono già attivi da un paio d'anni all'aeroporto londinese di Heathrow e che adesso invaderanno la cittadina inglese di Milton Keynes per collegare il centro della città alla stazione ferroviaria.
Nissa car sharing elettrico Yokohama - Un nuovo servizio di car sharing "one way" ad emissioni zero firmato da Nissan sta per essere lanciato a Yokohama, in Giappone. Il brand nipponico metterà a disposizione 100 veicoli elettrici ultracompatti per cercare di ridurre il livello di emissioni inquinanti e snellire la mobilità urbana.
Range Rover Hybrid - La Via della Seta è da 2.000 la strada percorsa da coloro che dall'Europa volevano raggiungere l'Asia. In memoria di questi antichi pionieri, tre prototipi di Range Rover Hybrid hanno affrontato una spedizione mai tentata prima da una vettura ibrida
Jaguar-Land Rover - Il gruppo di auto esclusive intende sviluppare le sue ricerche sulle motorizzazioni ibride ed elettriche e desidera investire 19 milioni di euro in questo progetto