Ferrari ibride – La prima vettura ibrida in larga serie (non in generale), firmata dalla casa di Maranello, è attesa al prossimo Salone di Francoforte nel 2019. L'inizio di una rivoluzione che riguarderebbe ogni futura vettura modenese. Una versione totalmente elettrica, invece, non figurerebbe nel piano produttivo dei prossimi cinque anni
L'unica auto ibrida che Ferrari abbia mai prodotto è anche la più veloce, ovvero la Ferrari LaFerrari, equipaggiata con il V12 aspirato e il sistema KERS. Per il 2019 è prevista la produzione di un V8 ibrido che equipaggerà un modello prodotto in serie, forse il primo SUV del marchio di Maranello.
Ferrari 488 Speciale: la selezione clienti di Maranello - Ammesso e concesso che il vostro conto in banca vi possa consentire di sborsare la cifra adeguata a questa prossima creazione del cavallino, dovrete prima riuscire a superare i severi criteri imposti da Ferrari.
Ferrari FXX-K Evo - Un video ci porta a scoprire da vicino la Ferrari FXX-K Evo potendo apprezzare i dettagli estetici ed aerodinamici, oltre alla composizione del volante da F1, della nuova hypercar del Cavallino. Equipaggiata da un powertrain ibrido da 1.050 CV, la FXX-K Evo potrà essere guidata solo in pista negli eventi previsti dal Programma XX della Casa di Maranello.
Il titolo di "Best of Show" nelle categorie Sport e Gran Turismo è andato alla 340 MM Spider Vignale del 1953 ed alla Testarossa Spider del 1986. Un esemplare di LaFerrari aperta è stato battuto ad un'asta benefica per 8.3 milioni di euro.
Ferrari - Nuovo trimestre da record per Ferrari che continua a volare con i conti come dimostra il +30% degli utili netti rispetto all'analogo periodo di un anno fa. Le performance del Cavallino, trainate dalla crescita delle vendite dei modelli V12, hanno spinto le consegne a +5,3% e i ricavi netti a 920 milioni di euro (+13,5%).
Ferrari 599 GTO Lewis Hamilton - Lewis Hamilton è stato avvistato a Monaco alla guida di una Ferrari 599 GTO, vettura che ha fatto il suo ingresso nel garage del pilota della Mercedes, che ancora una volta conferma così la propria passione per le auto stradali del Cavallino.
La Ferrari J50 ha introdotto un nuovo linguaggio stilistico che ha fortemente impressionato la giuria del "Red Dot Best of the Best" design award. Tre Menzioni d’Onore Red Dot sono andate anche ad altrettanti modelli del Marchio del Cavallino: GTC4Lusso, LaFerrari Aperta e 458 MM Speciale.
Lo scorso weekend Ferrari ha festeggiato i suoi primi 70 anni facendo esibire al Goodwood Festival of Speed 70 vetture che hanno fatto la storia delle competizioni motoristiche in tutto il mondo.
Passione Ferrari - All'Autodromo di Monza, dal 9 all'11 giugno, si svolgerà Passione Ferrari, l'esclusivo evento celebrativo per festeggiare il 70° anniversario della Casa di Maranello.
Le due nuove mostre sono nate con l'intento di celebrare Ferrari nell’anno del suo 70° anniversario e passano in rassegna alcune tappe fondamentali sia del Cavallino Rampante che dello stesso Enzo Ferrari attraverso alcune delle creazioni più esclusive della Casa di Maranello.
Michael Leiters, Chief Technology Officer della Ferrari, ha affermato che "prenderemo in considerazione una erede della LaFerrari non prima di aver definito la nostra strategia su tecnologia ed innovazione."
Ferrari - Vola in pista con la F1 e non solo il primo quadrimestre della casa di Maranello, che con i nuovi modelli V12 potrebbe portare a casa un incasso totale di 3,3 miliardi a fine anno. Bene anche il titolo in borsa.
Ferrari 70 anni – Iniziano i festeggiamenti per le settanta primavere della casa di Maranello, dal lontano 12 marzo 1947, quando la prima vettura marchiata con il Cavallino, la 125 S, varcò il cancello della sede storica. Da quanto segnalato, nel corso del 2017, avranno vita una serie di eventi in più di sessanta Paesi
Ferrari F12 M - A Maranello si prepara il debutto dell'erede della F12 Berlinetta che dovrebbe avvenire al Salone di Ginevra. Potrebbe trattarsi dell'ultima supercar del Cavallino ad essere equipaggiata da un propulsore V12 aspirato, con la potenza a ridosso dei 770 CV della versione TDF.
Ferrari vendite 2016 - A Maranello si festeggia un'altra annata super positiva con le consegne del 2016, pari a 8.014 vetture, che sono cresciute del 4,6%. In rialzo anche i ricavi netti (+8%) e l'utile netto (+37,1%). Per il 2017 Ferrari pone l'obiettivo a 8.400 unità.
Ferrari - Alcune foto emerse in Rete che ritraggono un misterioso modello nascosto sotto un telo rosso e fotografato nell'atelier di Maranello hanno scatenato il dibattito sull'identità della supercar. Potrebbe trattarsi di una one-off da pista basata sulla 458 Speciale ed alimentata dal motore V12 del Cavallino.