Lamborghini Aventador - Lamborghini celebra il raggiungimento delle 5.000 Aventador prodotte in 55 mesi dal lancio sul mercato. La supercar del Casa del Toro è spinta dal motore V12 da 6.5 litri che eroga 700 CV e 690 Nm di coppia massima.
Lamborghini vendite 2015 - Con una crescita delle vendite del 28% rispetto all'anno precedente, Lamborghini festeggia un 2015 da record con 3.245 vetture consegnate a livello globale. Stati Uniti e Cina si confermano i principali mercati della Casa del Toro che nell'ultimo anno ha venduto 2.242 Huracan e 1.003 Aventador.
Lamborghini Aventador SV - In vista di una probabile anteprima a Ginevra, la Lamborghini Aventador SuperVeloce, versione estrema e radicale della supercar del Toro, è stata fotografata in alcuni scatti che l'hanno beccata senza alcuna copertura, mettendo così in mostra forme e novità estetiche che la caratterizzano.
Esiste qualcosa di più affascinante? Esiste qualcosa di più estremo? Probabilmente no: è la Lamborghini Aventador in versione Roadster. Un tetto in meno, per avere ancora più appeal rispetto alla versione coupè, senza nessuna ripercussione dal punto di vista del peso e della dinamica di guida. L'abbiamo messa alla frusta all'Autodromo di Modena, ecco com'è andata.
Lamborghini Cabrera - Il Toro ha pubblicato il secondo video dell'Hexagon Project, l'avventura di tre fan inglesi che cercano di infiltrarsi a Sant'Agata Bolognese per vedere dal vivo l'erede della Gallardo
Lamborghini Aventador Le parole non sempre bastano. Descrivere cosa si prova a raggiungere i 100km/h in appena 2.9 secondi, con alle spalle un V12 da 700cv che ti spinge fino a 350km/h, non è mai facile. Ma la Lamborghini Aventador più che per le prestazioni, se possibile, sbalordisce ancora di più per le sue doti telaistiche, riscrivendo il significato di parole come tenuta di strada e stabilità. Può suonare strano, ma guidarla, anche in pista, è quasi "facile". Non suona strano, ma in maniera sublime, invece, l'enorme scarico centrale. Vi servono giusto 326.700€ per assicurarvi questo capolavoro italiano. Vendere il vostro appartamento, quindi, potrebbe non bastare.
Lamborghini Aventador - È stato ufficialmente prodotto l'esemplare numero 2.000, ordinato dal CIO del provider americano AT&T e colorato con un bel Nero Nemesis, che va a suggellare un risultato incredibile ottenuto nel giro di appena un paio di anni
Una delle Lamborghini più rare ed esclusive della storia contro due avversarie di livello assoluto, prodotte rispettivamente dalla giapponese Nissan e dalla compatriota Ducati. Una gara come non se ne vedono molte in giro
Una nuova disciplina per i Giochi Olimpici invernali? Non ne siamo sicuri, ma vedendo il filmato che segue molti potrebbero pensare alla stessa cosa considerando il potenziale di questa Gallardo su strade innevate
La parte più importante dei festeggiamenti sarà un raduno itinerante che raccoglierà probabilmente numerose vetture del Toro da tutto il mondo. Ma non arriverà una vettura celebrativa? Per ora silenzio stampa in merito
Nel 2013 Lamborghini compirà cinquant'anni: un traguardo molto importante, che verrà festeggiato con una serie di attività celebrative. Quali? Lo sapremo il prossimo 17 agosto
Il millesimo esemplare è di colore Argos Orange ed è destinato ad un cliente tedesco. La vettura sportiva del Toro, ammiraglia con motore V12 benzina, ha riscosso un buonissimo apprezzamento, tanto che tutta la produzione dei prossimi diciotto mesi è già prenotata
Nonostante la Aventador J sia stata prodotta in esemplare unico e sia già stata venduta, il tuner Prindiville Design ha deciso di immaginarla con qualche dettagli in stile racing
Lamborghini ha chiuso un anno molto felice, in cui il fatturato è cresciuto del 19% e le vendite sono aumentate del 23%. Tutto merito di Aventador? Non solo: anche i mercati asiatici hanno le loro responsabilità
Sarà messa all'asta in Arizona l'ultima Lamborghini Diablo prodotta, un'auto davvero potente che dieci anni fa venne sostituita definitivamente dalla Murcielago
La nuova Lamborghini Aventador ha raccolto grandi consensi: già 500 quelle prodotte e 18 mesi di attesa per averla sono i numeri felici della nuova ammiraglia. Nel 2011 l'azienda del Toro è riuscita a produrre il 20% in più rispetto al 2010, pari a 1.600 automobili