Rinvio della revisione auto di tre mesi: questa è una delle proposte al vaglio del Governo, nell'ambito della manovra finanziaria per sostenere gli italiani alle prese con le misure restrittive legate alla pandemia Coronavirus
Nel nuovo certificato di revisione i chilometri percorsi dalla vettura verranno riportati dall'ispettore e saranno controfirmati dal proprietario del veicolo sottoposto a controllo
La revisione della patente non può essere automatica, se un automobilista non guida da molto tempo, ma va studiato nello specifico ogni caso: è quanto ha deciso il Tar di Bolzano, dopo il ricorso di un autista professionista.
Revisione auto - Novità in arrivo: dal prossimo 20 maggio, infatti, le officine autorizzate saranno obbligate a rilasciare un attestato sulla vettura testata. Un’altra novità rilevante riguarda il chilometraggio della vettura: sull’attestato sarà obbligatorio riportare i chilometri effettivi percorsi.
Novità per la revisione dal 2018 - Sono in fase di sviluppo le nuove normative riguardanti la revisione. E' la stessa Europa che disciplina attraverso una direttiva l'introduzione del "certificato di revisione".
Per l'Adiconsum la sanzione sarebbe scattata in automatico e sarebbe arrivata direttamente a casa, mentre per la Motorizzazione Civile è necessaria ancora la verifica in strada
Revisione auto - Bisognerà prenotare la revisione online associando il conto corrente per il pagamento. Addio al timbro dell'officina sulla carta di circolazione: una volta effettuati i controlli l'officina ha un'ora di tempo per caricare i dati dell'esito sul sistema informatico della Motorizzazione che stamperà il tagliando da consegnare all'automobilista.
L'emendamento per non far passare la revisione nel caso in cui non risulti pagato il bollo è stato respinto oggi dalla Camera. Il bollo non può tornare ad essere una tassa di circolazione, ma deve restare una tassa legata al semplice possesso.