La Nuova Alfa Giulia debutterà a giugno in Italia e segnerà il ritorno del marchio di Arese negli States. Molte delle specifiche del nuovo modello, però, sono ancora top secret
Il Gruppo FCA, nel corso di un incontro tenutosi in Svizzera, ha confermato alcuni dei progetti già anticipati lo scorso anno. Fiat continuerà il suo sviluppo con modelli come la 500 a cinque porte che sostituirà la Punta, mentre Alfa, una volta consegnata la Giulia, si dedicherà al suo nuovo SUV compatto
Seppur nascosto dalla carrozzeria della Ghibli, quello che vedete è uno dei primi prototipi di test della Maserati Levante, il nuovo SUV della casa del Tridente. Ancora molti dubbi, però, circondano questa attesissima vettura
Sergio Marchionne, dal Salone di Detroit, ha ribadito per l'ennesima volta ciò che gli appassionati della rossa già si auguravano. Non ci sarà mai un SUV a marchio Ferrari
Alfa Romeo - E' da anni che si sente parlare di un SUV con il logo del Biscione e più il tempo passa e più sembra che questa ipotesi possa concretizzarsi prima o poi
Alfa Romeo Giulia - Alfa Romeo annuncia l'arrivo di nuovo modello che sarà lanciato a giugno 2015 e tutto lascia pensare che possa trattarsi della berlina di medie dimensioni finora nota col nome di Giulia che però, stando ad alcune indiscrezioni, potrebbe presentarsi con un nome completamente diverso.
Cambia poco o nulla nell'apparenza, ma cambia sottopelle, nella sostanza. Nuovi interni, nuovi motori, per tenere il passo della concorrenza e reggere meglio il trascorrere del tempo. Il nuovo motore, da 150cv, pur non essendo il più spinto della gamma garantisce delle ottime prestazioni, con tanta coppia ed un notevolissimo miglioramento in ripresa rispetto alla vecchia 140cv. Progressi anche negli interni, con nuovo infotainment e nuovi materiali ed abbinamenti.
Alfa Romeo potrebbe diventare un marchio indipendente del Gruppo Fiat, come già avviene per Ferrari e Maserati. Se questa indiscrezione fosse vera, Marchionne dovrebbe annunciare il cambiamento il prossimo 6 maggio
Nuovo Jeep Grand Cherokee - A coronare il grande successo del nuovo Jeep Grand Cherokee sul mercato della Polonia, dove è stato il SUV più venduto dell'ultimo anno, arriva anche il titolo di "Auto Lider 2013" conquistato battendo la concorrenza di altre 12 vetture.
Il Gruppo Fiat, in seguito all'acquisizione totale di Chrysler, si appresta ad un cambiamento storico. Un nuovo nome e il rilancio di Alfa Romeo sono solamente due degli aspetti più importanti di un momento fondamentale per il Lingotto
Alfa Romeo 4C - La sportiva italiana debutterà a breve sul nostro mercato e dall'anno prossimo sarà disponibile anche negli Stati Uniti per essere venduta nelle concessionarie Maserati
Fiat ha previsto grandi progetti per Maserati che avrà modo di vedere crescere considerevolmente le sue vendite, proprio come Porsche. La rivalità con i tedeschi sta per iniziare. In arrivo un crossover compatto?
Marchionne e i suoi hanno messo in discussione il programma di crescita di Fiat S.p.A. e quindi, indirettamente, hanno messo in dubbio la promessa del ritorno di Alfa Romeo negli Stati Uniti durante il prossimo anno
La nuova sportiva del Biscione sarà svelata, prima che in Europa, negli Stati Uniti; ciò fa capire quanto l'area nordamericana sia importante per la casa automobilistica e quanto peso abbia nel programma di rinascita dell'azienda
Secondo alcune chiacchiere, anche Lancia avrà il proprio Sport Utility Vehicle. Nascerà (a quanto pare) sulla piattaforma CUSW di Dodge Dart, versione rivista di quella di Alfa Romeo Giulietta che darà vita anche alla nuova Jeep Cherokee/Jeep Liberty e al primo crossover del Biscione
Si fermerà il prossimo 16 agosto la produzione di Jeep Cherokee (Jeep Liberty negli Stati Uniti), per preparare nell'impianto di Toledo, in Ohio, la linea di montaggio della nuova generazione, che arriverà durante il prossimo anno
Cinque progetti, secondo alcune indiscrezioni, sono stati affidati da Fiat S.p.A. ai designer del Gruppo Chrysler. Tra questi anche la nuova Alfa Romeo Giulia, il nuovo modello di segmento D del Biscione che quindi potrebbe avere connotati americani e pochi legami con la tradizione dell'azienda
Il nome Alfa Romeo 4C è stato registrato anche al di là dell'Oceano Atlantico, sintomo che la vettura sportiva del Biscione avrà il compito importantissimo e delicato di riportare il marchio negli Stati Uniti. Sarà prodotta soltanto a Modena (non sarà costruita anche nel Nuovo Continente)
La sportiva del Biscione sarà prodotta accanto a GranTurismo e a GranCabrio; Maserati Quattroporte e la nuova berlina Maserati di segmento E Premium saranno invece prodotte a Grugliasco; il SUV Kubang sarà infine messo al mondo negli Stati Uniti. Questo il nuovo piano industriale per il Tridente, che tocca anche Alfa Romeo e il suo incerto futuro