Amari Design ha giudicato che la "vecchia" Gallardo fosse troppo datata quindi per darle una rinfrescatina, un nuovo kit elaborazione era d'obbligo. Ecco cosa ne è uscito fuori
Look aggressivo e potenza smisurata: è arrivata la Widow Maker. Si tratta di una preparazione nata per stracciare tutti i record di velocità mai raggiunti. Le supercars europee tremano già
La nuova generazione di Audi S3 sarà più potente e, allo stesso tempo, più efficiente, sarà più leggera, sarà più ingombrante. Rimarrà però razionale e molto composta. Sarà presente, probabilmente, al Salone di Parigi 2012
I nomi delle vetture saranno ancora numerici e saranno così composti: la prima cifra per identificare il segmento di appartenenza e l'ultima per spiegare se il modello sia destinato ai mercati emergenti ("1") o al mercato nostrano ("8"). In mezzo? Uno o due zero
La berlina inglese si fa sempre più esclusiva grazie a questo nuovo allestimento destinato alle motorizzazioni diesel. Un modo perfetto per combinare sportività ed eleganza
La Panamera è una delle lussuose/sportive più richieste dagli elaboratori di tutto il mondo. Sarà per le sue linee stravaganti, per il suo spirito cattivo: ecco la Nighthawk
La nuova MINI - lo raccontano alcune chiacchiere - potrebbe essere proposta o con una carrozzeria a cinque porte o in una declinazione hatchback con lo stesso numero di portiere, per incrementare il successo della piccola citycar britannica
Abarth fa rima con sport e questa specialissima Punto ha veramente un'anima corsaiola. Merito del suo look decisamente aggressivo, ma anche del motore 1.400 MultiAir da 180 Cv
La storia della Casa di Zuffenhausen è senza ombra di dubbio una delle più affascinanti nel mondo dell'auto e ciò anche grazie alle sue edizioni speciali che fanno sognare ad occhi aperti
Le modifiche estetiche sono sottili ma il bello si ha sotto il cofano motore: i 40 cavalli extra aggiunti da Kelleners Sport lasciano dietro la nuova M5 F10
La settima generazione di Volkswagen Golf potrebbe essere proposta, oltre che nelle versioni hatchback, cabriolet, GTI, R, monovolume e station wagon, in un'inedita declinazione crossover, con protezioni, maggiore altezza da terra e trazione integrale
Nonostante le sue caratteristiche tecniche non siano ancora state ufficializzate, la Lexus LF-LC è già divenuta una delle auto ibride più chiacchierate del globo. Ora anche noi italiani abbiamo avuto l'occasione di ammirarla dal vivo
Grazie alla collaborazione tra i quattro motori elettrici e al propulsore diesel a turbina, la Pininfarina Cambiano promette di raggiungere un'autonomia di ben 800 km, senza però rinunciare a prestazioni da sportiva pura
Il rapporto di collaborazione tra la società italo-americana e quella giapponese potrebbe approfondirsi e permettere ad entrambe le parti di risparmiare sui costi di sviluppo e di produzione delle rispettive automobili
Una delle star incontestate del Concorso d'Eleganza Villa d'Este sarà senza dubbio la BMW Zagato Coupé, frutto della collaborazione tra la Casa baverese e la ditta di Milano
La nuova Volvo S60 Polestar (questo il nome probabile per la declinazione) verrà dotata (pare) di trazione integrale, di un aspetto sportivo, di nuovi freni e sospensioni, di un motore V6 o V8 benzina da oltre 400 cavalli e di trasmissione automatica
Dopo il memorandum che fa da preambolo ad un accordo tra Mazda Motor Company e Fiat S.p.A., ci sembra più visibile ed evidente l'intenzione di Marchionne e C. di non vendere Alfa Romeo e di curarla. Lo conferma, in un'intervista, il designer italiano ora nell'orbita del Gruppo Volkswagen
La nuova Alpine A110-50 Concept, nata ispirandosi a Renault DeZir Concept, miscela una grande morbidezza con un'eccessiva dose di aggressività, in un concentrato che stupisce, ammalia ed emoziona. Ma sarà prodotta?
La nuova BMW Serie 7 restyling viene contraddistinta da modifiche estetiche molto leggere tanto all'esterno quanto all'interno e da più consistenti novità a livello meccanico. In vendita dall'estate
Non può sottrarsi da un restyling neppure Audi Q5 Hybrid: il SUV viene caratterizzato ora dalle stesse novità estetiche, nell'abitacolo e sul corpo, di Audi Q5 restyling. Non temete: sono cambiamenti leggerissimi
La nuova Audi R8 restyling (come mostrano queste immagini) verrà dotata della nuova mascherina centrale anteriore a sei lati, di nuove fasce paraurti, di nuovi fari a LED (un maquillage leggero, quindi). E sotto il cofano? Tutti i propulsori saranno proposti con maggiore potenza