Il marchio americano Fisker annuncia l'arrivo di un SUV elettrico, di cui è stata rilasciata la prima anticipazione, che sarà lanciato nel 2021 e proporrà due motori elettrici e batteria da 80 kWh per 480 km d'autonomia.
L'autonomia delle auto elettriche dipende anche dalle condizioni atmosferiche e, in particolare, dalla temperatura: secondo una ricerca dell'azienda americana AAA, c'è un calo del 41% con un temperatura esterna di -6°C.
Un rendering ipotizza l'aspetto estetico che potrebbe assumere un camion firmato Alfa Romeo, con la cabina il cui frontale evoca lo scudo triangolare tipico del Biscione e il logo del Quadrifoglio verde sulle fiancate.
Le auto elettriche hanno sempre più successo in Norvegia ed hanno raggiunto una quota di mercato pari al 31,2%, crescendo del 40% di immatricolazioni nel corso del 2018. L'obiettivo è eliminare benzina e diesel entro il 2025.
Tante prove, tante novità, lungo 365 giorni di attività di test che proviamo a sintetizzarvi in un "best of". Dalle supercar ai SUV, passando per ibride, elettriche e hot hatch. Ce n'è per tutti i gusti, a voi la scelta della regina del 2018 appena concluso
Un video dell'azienda di Musk mostra il funzionamento di Loop, il sistema di trasporto sotterraneo anticipato dal tunnel di prova che è stato inaugurato a Los Angeles con una prova dimostrativa.
A Los Angeles Elon Musk ha presentato il primo tratto del tunnel sotterraneo dedicato a consentire gli spostamenti veloci di veicoli a guida autonoma. Gli ospiti invitati hanno effettuato la prima prova a bordo di una Tesla Model S.
Volvo VNR Electric è il futuro truck elettrico del marchio svedese, il cui arrivo sul mercato nordamericano è previsto per il 2020. Sarà un concorrente per il Tesla Semi, l'atteso modello del marchio di Elon Musk.
La Porsche Taycan deve ancora arrivare nelle concessionarie, ma si prefigura un successo importante. Secondo quanto detto da un dirigente della casa, se i preordini diventeranno vendite, l'auto sarebbe già esaurita per il primo anno.
Lo spirito della Ford Mustang del 1967 rivive nella Aviar R67, vettura elettrica dallo stile vintage progettata dalla startup russa Aviar Motors. Sotto il cofano ci sono due motori elettrici che erogano una potenza di 840 CV e una batteria da 100 kWh che garantisce oltre 500 chilometri d'autonomia.
Euro NCAP ha testato i sistemi di assistenza alla guida di Livello 2 di 10 modelli appartenenti a segmenti e classi di motorizzazioni differenti. I risultati confermano che è ancora presto per parlare di guida autonoma.
Secondo Autocar la nuova Audi R8 avrà una motorizzazione 100% elettrica in grado di offrire oltre 1.000 CV di potenza per prestazioni decisamente migliori rispetto alla precedente generazione.
La BMW Vision iNext Concept mostra il look del posteriore caratterizzato da design elegante e sottili fanali a LED. Il prototipo, che sarà svelato tra pochi giorni, prefigura la nuova generazione di veicoli elettrici dell'Elica.
A poche ora dal gran debutto di Stoccolma la Mercedes EQC, primo modello elettrico della Stella, ci offre alcune anticipazioni sulla composizione degli interni dove troviamo il nuovo infotainment MBUX.
Mercedes ci regala un ulteriore assaggio del look della EQC con un nuovo teaser che mostra il posteriore del nuovo SUV elettrico della Stella caratterizzato da una sottile striscia luminosa sul portellone che unisce i fanali.
Nuova Porsche Taycan - In occasione dei 70 anni di Porsche è stata annunciata la nuova Taycan, una berlina sportiva totalmente elettrica, il primo modello full Electric della casa di Zuffenhausen, che apre la strada a quello che sarà il processo di elettrificazione dell'intera gamma.
Engine of the Year 2018 - Anche quest'anno agli Engine of the Year è dominio Ferrari con il propulsore V8 biturbo da 3.9 litri che s'aggiudica il titolo assoluto per il terzo anno consecutivo.
Apollo Vredestein Wintrac Pro - L'azienda olandese di pneumatici ha presentato un nuovo modello invernale, con novità nei materiali per migliorare l'efficienza nelle condizioni più difficili, come neve e bagnato, ed un nuovo design, realizzato con la collaborazione di Giugiaro.
Parco Valentino 2018 - Tra poco più di una settimana aprirà i battenti il Salone di Torino e l'organizzazione ha annunciato la presenza di 44 stand tra case automobilistiche e centri stile, così come saranno presenti 47 prototipi e verranno festeggiati i compleanni di Italdesign e Porsche.
Automobili Pininfarina PF0 - Automobili Pininfarina sta preparando un vero "mostro" elettrico. Chiamata PF0, si tratta di un hypercar che sarà in grado di accelerare da ferma a 100 km/h in meno di 2 secondi e di superare i 400 km/h di velocità massima. Il lussuoso bolide da 500 km d'autonomia sarà svelato nel 2020.