Mazda parla delle tecnologie di elettrificazione e, in particolare, di quelle ibride. L'ingegner Luca Capomacchia spiega le differenze tra ibrido leggero, completo e plug-in, con uno sguardo anche alle auto elettriche
FCA presenta Easy Wallbox, il nuovo dispositivo di ricarica domestica per le vetture elettriche e ibride plug-in che non necessita di modifiche all'impianto elettrico di casa.
La prossima generazione della nuova Audi R8 sarà elettrificata. La conferma arriva direttamente dal CEO di Audi Sport, Oliver Hoffman, durante una intervista.
Peugeot propone la sua storia elettrificata a Retromobile 2020, in programma dal 5 al 9 febbraio prossimi a Parigi. La storica VLV, la 106 Electric e la Concept EX1, così come la 404 che festeggia i suoi 60 anni dal lancio
Kia ha presentato Plan S, il piano strategico a medio-lungo termine che prevede il processo di elettrificazione della gamma con l'arrivo dei 11 modelli elettrici entro il 2025, di cui il primo è atteso l'anno prossimo.
È arrivato finalmente il momento di salire a bordo anche della nuova Nissan Leaf e+ 2020 con batteria da ben 62 kWh, che promette un’autonomia maggiorata e più potenza. Basterà per far decollare il mercato dell’elettrico?
Entro la fine del 2021 potremmo vedere le nuove BMW X6 e X7 fuel cell a idrogeno sfrecciare per le nostre strade, una tecnologia vincente che potrebbe cambiare le sorti delle vetture elettriche, anche se, come ci rivela Klaus Froehlich, questa potrebbe essere utilizzata in primis per i grossi trasporti su strada.
La Volkswagen ID.3 è stata da poco presentata e sul web hanno già iniziato ad ipotizzarne alcune varianti, tra cui questa versione Station Wagon, a metà strada tra una Passat e una Golf SW. Che ne dite?
La BMW i6 sarà la futura berlina elettrica sportiva 100% elettrica del marchio tedesco: una potenza fino a 670 cavalli, nella versione realizzata da BMW M, con la possibilità di arrivare fino a 700 chilometri di percorrenza
Sono sei i futuri modelli ad alimentazione elettrica di Toyota svelati dai disegni presenti sulla documentazione dei brevetti. Si tratta di una compatta, un crossover, una berlina, un minivan, un SUV medio e un SUV grande.
La nuova Porsche Taycan si mostra in tutta la sua eleganza danzando tra le colline di neve della Finlandia, mettendo a punto la sua meccanica con temperature davvero difficili, fino a meno 15 gradi e venti oltre i 50 km/h.
L'Audi e-tron S sta proseguendo i suoi test sul tracciato tedesco, in attesa di un debutto probabile nel corso del 2020. Il SUV elettrico sportivo dovrebbe arrivare a circa 400 cavalli, con uno scatto 0-100 km/h in meno di 5 secondi.
La nuova Volvo XC40 completamente elettrica sarà presentata tra due settimane, con una produzione attesa entro la fine del 2019, per un arrivo sul mercato nel 2020. I bozzetti forniti dalla casa svedese, aspettando i dati tecnici.
La Cupra Tavascan è il prototipo di un futuro SUV elettrico ad alte prestazioni ed è stato mostrato per la prima volta al Salone di Francoforte 2019. Una potenza di 306 CV, per uno scatto da fermo a 100 km/h in 6,5 secondi.
Elettrico e ibrido sono il doppio binario sul quale corre Mercedes verso il futuro e lo fa presentando diverse novità elettrificate che sono in bella mostra al Salone di Francoforte 2019.