McLaren P1 - McLaren allarga la gamma di giocattoli legati alla supercar P1 lanciando il nuovo modello come auto a pedali dedicata ai bambini con meno di tre anni.
McLaren P1 - McLaren festeggia il 5° anniversario della P1, l'hypercar ibrida da 916 CV che venne presentata per la prima volta al Salone di Parigi 2012. La McLaren P1, prodotta in serie limitata da 375 esemplari, ha dato il via alla gamma Ultimate Series della Casa di Woking.
McLaren P1 elettrica giocattolo - McLaren si lancia nel settore delle auto-giocattolo presentando la riproduzione elettrica della P1. Dotata di tetto apribile, aria condizionata, impianto audio, tre rapporti per la marcia avanti e retromarcia, la mini-McLaren P1 è esclusiva quanto quella dei grandi.
McLaren P1 e 675LT Spider by MSO - Due versioni uniche, firmate MSO, della P1 e della 675LT Spider saranno tre le novità che McLaren presenterà al Salone di Ginevra 2016. Le due supercar, dall'esclusivo look distintivo, hanno fatto incetta di componenti in fibra di carbonio rispetto ai rispettivi modelli standard.
Mika Hakkinen McLaren P1 - Una McLaren P1 con livrea grigio scuro è il nuovo regalo che si è voluto fare Mika Hakkinen, ex pilota di Formula 1, che proprio al volante della "Freccia d'Argento" ha vinto due titoli mondiali, nel 1998 e nel 1999.
Ferrari LaFerrari McLaren P1 Porsche 918 Spyder - Le tre esclusive supercar ibride di Ferrari, McLaren e Porsche, messe a disposizione dal loro poprietario Paul Bailey, saranno protagoniste di un test drive "comparativo" sul circuito inglese di Silverstone.
McLaren P1 - La divisione Special Operations di McLaren continua a sfornare personalizzazioni dei modelli di Woking, questa volta tocca a una P1, probabilmente uno degli ultimi esemplari dei 375 del lotto di produzione, che si presenta con una livrea in tinta scura arricchita da dettagli in arancione, ripresi anche negli interni.
La McLaren P1 è già andata esaurita. Tutte quante le sue 375 unità sono state vendute. Ma il marchio di Woking non si accontenta e decide di ricostruire cinque prototipi per far rinascere un'hyercar di grande successo in un'edizione molto limitata
McLaren P1 Alain Prost - Con una livrea speciale in bianco, rosso e blu, che ricalca il look cromatico del suo casco da pilota, McLaren rende omaggio ad Alain Prost personalizzando una P1 che farà il suo esordio nel fine settimana all'appuntamento di Goodwood.
McLaren P1 - Travestita da finto taxi con tanto di insegna sul tetto una McLaren P1 gialla è stata fotografata per le vie di Taiwan. Sarebbe un taxi senz'altro velocissimo negli spostamenti anche se avrebbe qualche problema per caricare i bagagli dei passeggeri.
McLaren P1 - Il viola scuro colora la livrea di una speciale McLaren P1 personalizzata da MSO e destinata a un cliente scozzese. Sui lati della supercar troviamo una striscia orizzontale in arancione, stesso colore usato anche per le pinze dei freni e le cuciture dei rivestimenti dell'abitacolo.
McLaren P1 Jenson Button - Da qualche settimana il garage di Jenson Button, pilota di F1 della McLaren, si è arricchito della nuova P1, la supercar ibrida che Button ha scelto con gli esterni in grigio metallizzato e che è stata immortalata tra le strade del Principato di Monaco.
McLaren P1 modellino di carta - Una replica lunga 76 cm e fatta da 139 pezzi di carta riproduce accuratamente in miniatura la McLaren P1. Il modellino della supercar inglese è l'ultimo lavoro del noto e creativo artista Taras Lesko che ha nel suo portfolio altri modellini auto in carta.
McLaren P1 - McLaren Special Operations ha messo mano alla P1 proponendoci la supercar di Woking con un'elegante nuovo look in Satin Volcano Red. L'affascinante tinta della carrozzeria viene riproposta anche negli interni, in particolare su consolle centrale e cuciture dei rivestimenti.
McLaren P1 - A Parigi, di fronte al lussuoso hotel Royal Monceau, gli occhi di passanti e curiosi si sono posati su una McLaren P1 con targa del Qatar che appartiene al figlio del proprietario del noto hotel parigino. L'hypercar vanta un sistema propulsivo ibrido con una potenza complessiva di 916 CV e 900 Nm di coppia massima.
McLaren P1 - Sul tracciato belga di Spa la McLaren P1 dà sfoggio delle sue potenzialità con una serie di giri in pista che esaltano la potenza dei 916 CV della supercar ibrida inglese, oltre alla notevole stabilità in curva e al seducente sound del motore.