Toyota Hilux 2026: il pick-up entra nell’era elettrica con versioni BEV, ibride e fuel cell entro il 2028 [FOTO]
La svolta green dello storico mezzo da lavoro: la versione full-electric promette 240 km d'autonomia
Toyota ha ufficialmente svelato il nuovo Hilux, nona generazione del popolare pick-up della Casa giapponese, che si ammoderna con un importante novità: l’ingresso nell’era dell’elettrificazione. Entro il 2028, la gamma del Toyota Hilux sarà composta esclusivamente da motorizzazioni elettrificate e nello specifico: diesel mild-hybrid, elettriche e fuel cell, garantendo un’ampia possibilità di scelta in base alle esigenze dei diversi mercati di destinazione.
Il nuovo design che cambia in base al powertrain
Alla svolta green del Toyota Hilux si affianca l’evoluzione del design, col pick-up che si avvicina stilistica al Land Cruiser, proponendo con look differenti in base alla motorizzazione che adotta. Il nuovo Hilux con motore elettrico ha un frontale tutto nuovo, caratterizzato da griglia chiusa e gruppi ottici su due livelli. Un ulteriore novità del pick-up sono le nuove pedane posizionate su fiancate e coda che agevolano l’accessibilità all’abitacolo e al cassone.
Solo nella variante doppia cabina
Il Toyota Hilux 2026 si presenta solo in versione doppia cabina, con interni totalmente rinnovati che s’ispirano all’ultima generazione del Land Cruiser con numerosi tasti fisici, due display da 12,3 pollici e, sulla versione elettrica, lo swich digitale che sostituisce la classica leva del cambio. La dotazione di serie del nuovo pick-up si aggiorna con la suite Adas Toyota T-Mate di ultima generazione, che introduce gli aggiornamenti over-the-air, mentre numerose funzionalità possono essere gestite da remoto con l’app MyToyota che avrà anche delle funzioni dedicate alle flotte.
Toyota Hilux elettrico con 240 km d’autonomia
Il Toyota Hilux BEV monta due motori elettrici, uno per ogni asse, garantendo la trazione integrale permanente, per un picco di coppia di 205 Nm all’anteriore e di 269 Nm al posteriore. Ad alimentare il powertrain dual motor c’è una batteria da 59,2 kWh che assicura circa 240 km d’autonomia massima dichiarata dalla Casa giapponese. Il pick-up ha una portata utile di 715 kg, mentre il massimo carico trainabile è di 1.600 kg. A garantire massima affidabilità nell’off-road c’è anche il sistema Mult-Terrain Select, presente di serie, che gestisce freno e coppia in modo paragonabile a quanto avviene su un fuoristrada con motore a combustione interna.
Ci sarà anche il mild-hybrid 48 V da 204 CV
Oltre alla versione full-electric, nella primavera 2026 la gamma del nuovo Hilux accoglierà il powertrain turbodiesel mild-hybrid a 48 V basato sul motore quattro cilindri da 2.8 litri che eroga 204 CV e 500 Nm, che Toyota ha introdotto qualche mese fa sul nuovo Land Cruiser. Confermata la configurazione con batteria agli ioni di litio da 48 V, posizionata sotto i sedili posteriori, che aziona il motogeneratore elettrico e il convertitore DC-DC. Rimangono invariate le performance di guida off-road del pick-up, con questa motorizzazione che conferma la capacità guado di 700 mm.
La versione fuel cell nel 2028
Bisognerà invece aspettare il 2028 per il completamento della gamma del nuovo Toyota Hilux con il debutto della motorizzazione a celle a combustile, variante con la quale la Casa giapponese punta a “valorizzare l’idrogeno come fonte di energia pulita”, con l’intenzione anche di contribuire a sviluppare e diffondere infrastrutture dedicate all’idrogeno nel territorio europeo.
Seguici qui
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)





![Toyota Hilux AT33: debutta in Italia il nuovo pick-up [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/05/Toyota-Hilux-AT33-11-1024x683.jpg)
![Toyota Hilux AT33: debutta in Italia il nuovo pick-up [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/05/Toyota-Hilux-AT33-11-300x200.jpg)
![Toyota HiLux GR Sport: svelata la versione più sportiva del pick-up [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/01/Toyota-Hilux-GR-Sport-1-1024x574.jpg)
![Toyota HiLux GR Sport: svelata la versione più sportiva del pick-up [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/01/Toyota-Hilux-GR-Sport-1-300x168.jpg)

![Nuovo Toyota Hilux 2020: a testarlo c’è Fernando Alonso [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/06/Toyota-Hilux-2020-Fernando-Alonso-1024x576.jpg)
![Nuovo Toyota Hilux 2020: a testarlo c’è Fernando Alonso [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/06/Toyota-Hilux-2020-Fernando-Alonso-300x169.jpg)
